Casa Lastol.
2025
Firenze
Una residenza pensata per un nucleo famigliare che ha deciso, dopo aver viaggiato e vissuto per 3 continenti, quale dovesse essere la propria casa, come spazio, appartenenza e ricordi.

Connessione.
Dall’impianto a terra di partenza dello stato di fatto è stata creata un’area soggiorno unica che racchiudesse l’anima e il tempo in condivisione di chi la abita
Linearità.
L’essenza delle forme sviluppa volumi e rivestimenti puri, che settorializzano gli spazi rifunzionalizzandoli senza invaderli eccessivamente.
Numeri.
L’intervento ha previsto la suddivisione in 2 unità immobiliari di un appartamento unico risalente alla fine degli anni 50 del secolo scorso.
Nonostante la riduzione delle metrature dedicate ad ogni singolo lotto, non sono stati tralasciati elementi di valorizzazione e comfort.
La ristrutturazione vede la realizzazione di un quadrilocale con doppi servizi di 120 mq, più 80 mq esterni dedicati a terrazzo e di un bilocale di 40 mq adibito ad affitti brevi.
Il fulcro principale della proprietà è sicuramente il soggiorno completamente aperto verso l’esterno per determinare in qualsiasi fase dell’anno un grado di abitabilità e convivialità praticamente unici da ritrovare in una città storica.